Category Archives: Gare

Cles: Campionato Italiano cadetti!

Partiti con grandi aspettative frutto di quanto espresso sui campi gara, siamo rientrati a Roma con la certezza che a Cles l’impegno non è mai venuto a meno e che i risultati conseguiti da una parte confermano la bontà del lavoro sin qui svolto dall’altra costituiscono punto di partenza per ambire ad una ulteriore crescita. Prima di entrare nel dettaglio di quanto fatto dai nostri atleti portacolori (9, di sui 6 nella rappresentativa LAZIO) , gioiamo con la stessa rappresentativa che raggiunge il secondo posto complessivo, alle spalle della LOMBARDIA. La maggior parte dei ragazzi ha vissuto questa esperienza sentendo il peso della manifestazione e ciò deve essere motivo di riflessione per individuare, per il futuro, i correttivi da adottare. Entriamo nel dettaglio delle prestazioni:

GIADA BARDI: La pedana non le è stata amica; nei tre salti, di cui uno nullo, è rimasta lontano dalle sue potenzialità. La aspettiamo presto ben oltre la barriera dei 5 metri;

DAVIDE AMANTINI: Il minimo agguantato all’ultimo minuto non lo ha fatto desistere dal provarci; ha pagato “dazio” all’ultimo giro ma esserci e provarci sono già elementi degni di nota che in futuro potranno regalarci ulteriori soddisfazioni;

ROBERTA CAPPIELLO: L’ultimo giro ai campionati regionali cadetti e le buone sensazioni in allenamento lasciavano presagire qualcosa d’importante; il ritmo decisamente lento con il quale è partita la sua gara non le è stato di aiuto; si è trovata “imbottigliata”e incapace del “cambio” che sarebbe stato necessario. La sua caparbietà e la sua determinazione, unitamente al sostegno dei suoi tecnici, le consentiranno di superare la comprensibile delusione e di raggiungere nuovi importanti risultati;

VIRGINIO ASCANI: Ha partecipato agli 80 mt extra con il chiaro obiettivo di una “messa a punto” in vista della successiva staffetta 4×100 dove, quale primo staffettista, ha contribuito in maniera significativa al buon comportamento della squadra, assorbendo con capacità la modifica dell’ultima ora intervenuta nella composizione della squadra.

MARGHERITA ALESI: Come Ascani, ha corso gli 80 mt extra avendo quale obiettivo primario quello della staffetta, dove ha corso la seconda curva, dando segno di maturità e controllo all’atto del cambio con la Ricci. Con la sua ottima prestazione, ha fornito un significativo contributo al risultato della rappresentativa laziale che ha occupato il terzo gradino del podio.

LORENZO SIMONELLI: ha decisamente risentito del recente stop imposto da un infortunio, restando lontanissimo dalle sue prestazioni abituali; l’impatto con l’ultimo ostacolo in batteria lo ha relegato in finale B, dove ha completato la gara, nonostante il dolore, per onore di firma, conscio dell’importanza di portar comunque punti alla squadra. Un segnale di maturità che indica l’ottima “stoffa” del giovane atleta.

ALESSANDRO GALLI: Molto bravo in batteria dove, con una gara accorta, ha saputo conquistare la finale A che lo ha visto chiudere all’ottavo posto. La voglia di fare bene che caratterizza questo atleta è emersa nella circostanza, nella certezza che sussistono le condizioni per ampi margini di miglioramento complessivi.

ALESSIA CAPPABIANCA: si presentava con i favori dei pronostici; un bel vedere in batteria (9″94) nonostante una partenza sonnolenta; ahimè, in finale ha ripetuto la partenza non riuscendo però a distendersi completamente e chiudendo comunque al secondo posto (10″14). La bellezza della sua corsa è pienamente riemersa nell’ultima frazione della staffetta dove ha recuperato alla grande sulla Iapichino, partendo praticamente da ferma per non incorrere nella squalifica per “cambio fuori zona”. E’ questa l’Alessia che ci piace, concentrata e contestualmente libera da ogni condizionamento.

FRANCESCO PAVONI: semplicemente meraviglioso, in una giornata non facile. Sempre alla prima prova fino a 1,91, ha pescato dal profondo del suo animo le energie nervose indispensabili per superare l’asticella posta a 1,93 al terzo tentativo. Poi 1,95 al primo e 1,97 al secondo. Titolo Italiano! L’eleganza, la determinazione e la composta esultanza del giovane campione fanno ben sperare per il suo futuro. Grazie Francesco per la bella mattinata che ci hai regalato.

Cles 2017, ci siamo stati da protagonisti. Grazie ai ragazzi ma anche ai tecnici che li hanno guidati e ai genitori che li hanno sostenuti in questo splendido cammino che non si interrompe ma che prosegue con amore e passione per la regina dello sport. Ad maiora!

 

 

 

CORRI PER IL VERDE 2017

TAPPE:

 Domenica 05 Novembre ( Roma – parco Valle dell’Aniene)

– Domenica 19 Novembre (Roma – Parco da definire)

– Domenica 26 Novembre  (Roma – Parco da definire)

– Domenica 10 Dicembre (Roma-Parco da definire)

– Domenica 17 Dicembre (Roma – Parco da definire)

 

MODALITA’ D’ISCRIZIONEIscrizioni aperte in segreteria fino ad ogni mercoledì PRIMA della domenica della gara. (es: martedì 31 ottobre nel caso di domenica 05 novembre, essendo il 01 novembre FESTA),

Quota iscrizione: 3€ per esordienti-ragazzi-cadetti – 5€ per allievi e junior.

 

ORARIO DI RITROVO PER TUTTE LE TAPPE DIRETTAMENTE AL CAMPO GARA: (si ricorda che le categorie sono quelle dell’anno corrente, da non confondere con quelle dei NOSTRI corsi di atletica, che sono stati formati già in vista della stagione 2018!!!)

ore 08:30 JUNIOR UOMINI (1998-1999)

ore 09:00 JUNIOR DONNE- ALLIEVI/E (19981999 e 2000-2001)

ore 09:30 CADETTI/E (2002-2003)

ore 09:45 RAGAZZI/E (2004-2005)

ore 10:00 ESORDIENTI A (2006-2007)

ore 10:15 ESORDIENTI B (2008-2009)

ore 10:30 ESORDIENTI C (2010-2011)

L’anno 2012 inizierà a partecipare le gare a partire da gennaio 2018.

 

Campionato regionale ragazzi

Numerosa spedizione ragazzi e ragazze ieri a Velletri, in occasione dei campionati regionali. Segnaliamo in questo articolo i piazzamenti dei ragazzi, classificati nelle prime sei posizioni: 2° posto nella marcia di Antonello De Oratis (11’02″55) e 5° posto per Andrea Di Carlo in 11’25″22. Nei 1000 mt, 5° posto per Davide De Rosa con il tempo di 3’02″07. Nei salti, 6° posto nel salto in alto per Fabio Ansovini (1.43 mt) e 6° posto per Riccardo Mainiero nel salto in lungo con 4.30 mt. Al femminile i migliori risultati sono arrivati dalle staffette 4×100,  classificatesi al 4° posto (Caparrucci-Zocchi-Zuccarini-Barchi) e al 6° posto (De Rosa-Fanelli-Graziosi-Ulzega)

Campionati Italiani cadetti: nove atleti Esercito Giovani!!!

Uscite oggi le convocazioni della squadra che rappresenterà il LAZIO ai Campionati Italiani Cadetti in programma 7-8 ottobre p.v. a Cles (TN): sei atleti chiamati a vestire la maglia della regione mentre altri tre si sono meritati la partecipazione avendo ottenuto il minimo durante la stagione. Alessia Cappabianca scenderà in pista negli 80 mt e nella staffetta 4×100, insieme alla compagna di allenamento Margherita Alesi (80 extra – stafetta 4×100), nei 1200 siepi ci sarà Roberta Cappiello mentre al maschile avremo nei 100 hs e nella staffetta 4×100 Lorenzo Simonelli, negli 80 extra e riserva staffetta 4×100 Virginio Ascani e nel salto in alto Francesco Pavoni. A completare la squadra di Esercito Giovani a titolo individuale ci saranno Giada Bardi nel salto in lungo, Alessandro Galli nei 300 hs e Davide Amantini neei 1200 siepi. Un grande in bocca al lupo a questi ragazzi!!!

Valmontone: 1° Trofeo di marcia S. Luigi

Domenica 24 settembre anche i Nostri marciatori sono scesi in gara: il 1° Trofeo di marcia S.Luigi è stato il loro palcoscenico. Ottimo primo posto per Chiara Tommasi Mavar nella categoria allievi sulla distanza dei 5km di marcia (27’42″1), accompagnata dai secondi posti di Andrea Di Carlo nella 2km di marcia ragazzi (10’23″2) e Giordano Fattori nei 400mt marcia esordienti B. Quarto classificato Antonello De Oratis nei 2km ragazzi (10’50″3), seguito al quinto posto da Tiziano Fattori (11’07″6). Nella gara femminile, quarta classificata Sofia Della Sala (11’29″8). Complimenti ragazzi!

CAMPIONATO REGIONALE RAGAZZI – DOMENICA 1 OTTOBRE VELLETRI

Tutti quelli che vogliono partecipare possono consultare il proprio tecnico per la scelta della gara.

MODALITA’ ISCRIZIONE: inviare via mail la richiesta d’iscrizione (nome-cognome e gara scelta), per poi passare IN SEGRETERIA ENTRO GIOVEDI’ 28 SETTEMBRE a versare la quota iscrizione di 1€ a gara.
 
RITROVO: almeno un’ora e mezzo prima della gara scelta (programma orario su lazio.fidal.it)
 
TECNICI: TEODORO – ENRICO –  FABIO 

Campionati Regionali Cadetti: 4 titoli per i Nostri ragazzi!

Ottimo Campionato Regionale Cadetti in vista degli Italiani di Categoria in programma per il fine settimana 7-8 ottobre a Cles (TN): quattro titoli, due al maschile e due al femminile, per i nostri ragazzi che ormai sono sempre più presenti tra le prime posizioni del palcoscenico regionale e nazionale. Iniziamo con la vittoria nella prima giornata per Lorenzo Simonelli nei 100hs con il tempi di 13″96 per proseguire il giorno successivo con quella di Francesco Pavoni nel salto in alto con 1.95 mt. Al femminile, indiscussi i primi posti di Alessia Cappabianca negli 80 mt con 10″04 e di Roberta Cappiello nei 1200 Siepi con il tempo di 3’57″24. Note di merito vanno anche a Davide Amantini, terzo nel 1200 siepi con 3’30″97 (nuovo primato personale e minimo per i campionati italiani cadetti), Alessandro Galli secondo nei 300 hs con 41″87, Margherita Alesi terza negli 80 mt con 10″56, Giada Bardi terza nel lungo con 4.91 mt e sesta nel triplo con 10.22 mt e Tommaso Moccia quinto nei 2000 mt con 6’23″47. Complimenti a tutti i ragazzi scesi in gara (Virginio Ascani, Sofia Bella, Giorgia Gori, Chiara Fertitta, Ludovica Cecconi, Arianna Ciammarughi e Filippo Surace)…. ROAD TO CLES!

CORSA DELLA MAMMA: domenica 15 ottobre Piazza Navona

CORSA della MAMMA 

Prima edizione – Domenica 15 Ottobre 2017 – Piazza Navona.

MODALITA’ DI GARA:

Distanza 500mt (un giro della Piazza) a coppia, composta esclusivamente da Madre e Figlio/a, i quali dovranno arrivare al traguardo mano nella mano. Le coppie possono essere formate senza limiti di età. Alla gara si può partecipare anche con carrozzine, spinte dalle mamme, o ,mamme in dolce attesa.

ISCRIZIONI: Inviare nome cognome della mamma e del figlio con i rispettivi anni di nascita all’e-mail: corsadellamamma@gmail.com

Iscrizione gratuita!!!

RITROVO: Alle ore 10.00 Piazza Navona. Inizio gare alle ore 10:45.

CATEGORIE:

Cat. A (0-6 anni)

Cat. B (7-10 anni)

Cat. C (11-14 anni)

Cat. D (15-18 anni)

PREMIAZIONI: Saranno premiate tutte le coppie con medaglia della manifestazione.

Mennea Day e Cds allievi

Buone notizie per questa seconda parte di stagione: vittorie per Alessia Cappabianca e Lorenzo Simonelli nei 200mt dedicati a Pietro Mennea il 12 settembre 2017. Tempi per loro di 23″69 (primato personale) e 26″15. Secondo posto invece nella categoria allievi per Matteo Mulas con il tempo di 24″45.

Ad Ostia invece, sabato 16 e domenica 17, sono scesi in campo Simone Piepoli che è andato a vincere la gara del disco con il nuovo primato personale di 43,97mt. Vittoria anche per Alessandro Marvaldi nel giavellotto con 49.91 mt. Secondo posto nei 400hs per Alessandro Agolini con 1’02″09 e due terzi posti per Emilia Trombetta nei 100mt (14″09) e salto in lungo (4.97).

Prossimi appuntamenti: campionati regionali cadetti 21-22 settembre 2017 a Roma

Campionato Regionale Allievi (1° giornata): Esercito Giovani chiude con 5 titoli!

Grand bottino per la squadra Allievi e Allieve scesa in campo nella prima giornata dei Campionati Regionali di categoria (la seconda giornata sarà recuperata ad Ostia il 16-17 settembre causa maltempo): cinque i titoli di Campione Regionale conquistati rispettivamente da Carlotta Galli nel salto triplo con 10.72mt, Chiara Tommasi Mavar nei 5 km di marcia con 25’26″55, Arianna Bella nei 400mt con 1’02″85, Simone Piepoli nel Disco con 35.14 mt e Alessandro Marvaldi nel giavellotto con 50.24mt. Sempre Marvaldi ha conquistato anche una medaglia d’argento nel disco con 34,05mt, mentre un bronzo e un quarto posto son arrivati rispettivamente da Matteo Mulas nei 100mt (11″75) e Sofia Borsellino nella 5km marcia (34’12″03). Bravissimi ragazzi!