Category Archives: Gare

Atletica Leggera a Piazza del Popolo: Roma Half Marathon Via Pacis, Fly Europe e Villaggio dello sport!

L’atletica Leggera scende in piazza ed ancora una volta lo fa al centro di Roma, Piazza del Popolo che  diverrà il centro di questa entusiasmante settimana dell’atletica. Piazza del Popolo dal 12 settembre accoglierà infatti il villaggio della Rome Half Marathon Via Pacis in programma domenica 17 settembre 2017. Tutti i giorni a partire dalle ore 10 fino alle 20 si potranno visitare gli stand e prendere parte alle tante attività in programma, comprese due speciali serate evento. Il villaggio resterà aperto fino al 20 settembre, data del Fly Europe che si svolgerà proprio ai piedi della terrazza del Pincio sul lato opposto di Piazza del Popolo.

Esercito Sport&Giovani, accompagnata dai suoi tecnici, ha programmato la sua presenza per sabato 16 settembre 2017 ore 16:00. L’uscita “insolita”, stavolta non sui campi gara ma semplicemente per passare un pomeriggio insieme per vivere l’atletica, vuole avere come fine ultimo l’opportunità di riunire i suoi atleti e le loro famiglie prima dell’inizio dei corsi in programma il 18 settembre 2017. E allora…. APPUNTAMENTO A PIAZZA DEL POPOLO alle ore 16:00!!!

Nuova sessione iscrizioni: a partire dal 28 agosto 2017!

Dopo una prima sessione che si è chiusa il 13 luglio 2017, Esercito Sport&gGiovani aprirà una seconda sessione a disponibilità limitata e mirata di posti. A partire da lunedì 28 agosto sarà possibile inviare via mail all’indirizzo esercitogiovani@gmail.com la richiesta d’iscrizione ai corsi 2017-18 (inviando nome-cognome e data di nascita). I posti disponibili sono i seguenti:

– ESORDIENTI C ( 2011-2012): 10 POSTI per il corso LUN-MERC (ore 17-18) – 3 POSTI per il corso MART-GIOV (ore 17-18)

– ESORDIENTI B ( 2009-2010): 7 POSTI per il corso LUN-MERC (ore 17-18)

– ESORDIENTI A ( 2007-2008): 15 POSTI per il corso LUN-MERC (ore 17-18) – 17 POSTI per il corso MART-GIOV (ore 17-18)

– RAGAZZI (2005-2006): 10 POSTI per il corso LUN-MERC (16:30-18:00) -VEN(15:00-16:30)

– CADETTI (2003-2004): 10 POSTI per il corso LUN-MART-GIOV (15:00-16:30)

 

MODALITA’ ISCRIZIONI:

  • PASSAGGIO 1: inviare la richiesta d’iscrizione via email all’indirizzo esercitogiovani@gmail.com (scrivendo nome cognome e data di nascita). Vi sarà risposto con ”ISCRIZIONE ACCETTATA” e tutte le modalità da seguire per la corretta e completa iscrizione. Nel caso non riceveste entro qualche giorno lavorativo la risposta, procedete di nuovo all’invio della mail; ;
  • PASSAGGIO 2: Dopo aver ricevuto la risposta via email “ISCRIZIONE ACCETTATA” (vedi punto 1), recarsi in segreteria nei giorni disponibili per la conferma 05-06-07 settembre 2017 per completare l’iscrizione, consegnando tutta la documentazione richiesta nella email. Soltanto dopo aver consegnato il tutto in segreteria l’iscrizione può definirsi CONCLUSA CON ESITO POSITIVO.

ORARIO DI SEGRETERIA: martedì-mercoledì-giovedì dalle ore 16:30 alle ore 18:00. (Entrata Largo di Portabandiera – Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito).

 

CONVOCATI EYOF 2017 – CAPPABIANCA C’E’

Il 29 giugno 2017 resterà una data da ricordare nella pur breve storia dell’A.S.D. Esercito Sport & Giovani, grazie al connubio Claudia e Alessia. Claudia PACINI è un graduato dell’Esercito Italiano, in forza al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito e tecnico dell’Associazione, nelle cui fila milita, sin dal 2011, la velocista Alessia CAPPABIANCA, nata il 7 settembre 2002. Potete trovarle insieme sul campo di allenamento o durante le gare, l’una sempre pronta a dispensare consigli anche pratici, l’altra pronta ad assorbire come una spugna, fermo restando una riconosciuta capacità rielaborativa. C’è un altro posto dove è possibile vederle affiancate: l’elenco delle migliori prestazioni italiane “all time”. Alessia ha firmato quest’anno quelle relative ai 60 mt indoor (7″71), agli 80 mt (9″ 76) e ai 100 mt (11″ 97) per la categoria cadetti, Claudia vanta quella riferita ai 55 mt (7″16) corsi nel 2003. Oggi, comparando i tempi conseguiti a parità di età, possiamo affermare che l’allievo ha superato il maestro; quanto a ciò contribuisce lo stesso maestro con amorevole passione e diuturno sacrificio, la gioia è ancora più grande; si trasforma poi in festa condivisa quando, grazie ai risultati sin qui conseguiti, si entra a far parte della squadra che rappresenterà i colori dell’Italia ai prossimi EYOF (EUROPEAN YOUTH OLYMPIC FESTIVAL), che si svolgeranno in UNGHERIA da 23 al 29 luglio (convocazioni diramate dalla FIDAL il 29 giugno).

Brava Alessia e, insieme a Claudia, ad maiora!

Caccia al minimo Latina: in evidenza Cappiello, Simonelli e Amantini!

In quella che per Roma era una giornata di Festa, a Latina sono andate in scena le gare del “caccia al minino”. Doppietta su 80 mt e 150 mt e altro minimo per i Campionati Italiani cadetti per Lorenzo Simonelli (il minimo sugli 80 mt di ieri si va ad aggiungere a quello già ottenuto sui 100hs). Il cronometro dice 9″31 e 17″02 (entrambi primati personali). Vittoria e altra brillantissima prova molto vicina al personale sui 1200 siepi è stata quella di  Roberta Cappiello con il tempo di 3’56″85. Primato personale abbassato di quasi 4 secondi e terzo posto sempre sul 1200 siepi per Davide Amantini, adesso molto vicino ad ottenere anche lui il minimo di qualificazione ai campionati italiani cadetti di ottobre.

Ricordiamo che i già qualificati per i campionati Italiani Cadetti sono Giada Bardi, Alessia Cappabianca, Roberta Cappiello, Francesco Pavoni e Lorenzo Simonelli.

Lutto

La famiglia di Esercito Sport & Giovani si stringe in un affettuoso abbraccio intorno al Nostro tecnico Barbara Cioeta e partecipa con viva emozione al suo dolore per la perdita del padre…

Trofeo Salti: primi con i maschi e seste con le femmine!

Non si fermano i cadetti! Anzi, ancora buone prestazione nei salti in occasione del trofeo a loro dedicato il 15 giugno 2017. Vittorie nel salto in alto per Francesco Pavoni con 1.85 e per Giada Bardi nel salto in lungo con il personale di 5.42 ( altro minimo per i campionati italiani cadetti!). Francesco Pavoni si classifica al 5° posto nel salto in lungo con la misura di 5.66mt mentre nel salto triplo secondo posto per Alessandro Stopponi con la misura di 11.54 mt e 5° nel salto in alto con la misura di 1.50 mt. Bel personale anche per Sofia Bella che, con 4.99 mt si classifica al 5° posto. Bravi ragazzi!

Campionati Italiani Allievi Rieti: risultati

Finito il weekend dei Campionati Italiani Allievi di Rieti. Tra venerdì, sabato e domenica sono scesi in pista e in pedana 10 atleti Esercito Sport&Giovani. Di seguito i dettagli: 13° posto e primato personale di 6’27″30 per Matteo Grassadonia nei 2000 siepi e 13° posto anche per Alessandro Marvaldi nel giavellotto con 51.72 mt, sfortunato ad essere il primo degli esclusi dalla finale. Sempre Marvaldi giunge 26° nel lancio del disco con 37.69 m, accompagnato dal compagno di allenamento Simone Piepoli al 21° posto con 39.00 m.  Al 14° posto nel 5000mt di marcia si classifica Chiara Tommasi Mavar con il tempo di 27’52″17, mentre al 21° posto della gara del salto in lungo c’è Emilia Trombetta con 5.29 mt. Nei 400 mt allieve è giunta 34° in classifica Arianna Bella con il tempo 1’00″84, personale ritoccato di qualche centesimo, mentre nella gara dei 400hs si posiziona al 41° posto Costanza Castellano con 1’10″94. Nei 1500mt 35° posto per Daniele Marcelli con il tempo di 4’16″51 e al femminile 59° posto per Ilenia Crupi con 5’34″93.

Finale C.d.s. RAGAZZI/E: Maschi e Femmine secondi in classifica!

Ragazzi e Ragazze straordinari a Pomezia nella finale del Campionato di Società, svoltosi ieri pomeriggio. La classifica generale vede entrambe le Nostre squadre al secondo posto regionale grazie ai tanti punti guadagnati nelle varie gare. Di seguito i migliori risultati (risultati completi su lazio.fidal.it).

Ancora vittorie per Faysal Miah nei 60 mt con 8″15, per Laura Zocchi nel vortex con 35.15 e per Andrea Di Carlo nella marcia con il tempo di 10’44″20. Medaglie d’argento invece per Antonello De Oratis ancora nella marcia con 10’52″09 e per le due staffette 4×100 (Fanelli- Barchi – Caparrucci – Zocchi con 53″96 e Liberati – Pastorelli – Mainiero – Logrippo con 52″99. Terzo posto nei 60mt per Chiara Caparrucci in 8″70 e quinto nella stessa gara per Margherita Barchi con 8″79, terzo posto nel salto in alto per Lavinia Paoletti con 1.37 mt, quarto posto nei 600mt per Davide De Rosa con 1’43″55, quinto nel salto in lungo per Simone Pastorelli con 4.65 mt e sesto per Valentina Laureti nei 600mt in 1’52″94. Complimenti a tutti i tecnici che li hanno sostenuti in gara e seguiti durante gli allenementi!

Attendendo i Campionati Italiani Allievi!

Questo fine settimana vedranno andare in scena a Rieti i Campionati Italiani Allievi. Ben dieci Nostri atleti ne prenderanno parte dopo aver conseguito nelle precedenti manifestazioni il minimo di partecipazione. Nelle gare di velocità e ostacoli scenderanno in pista Arianna Bella (400 mt) e Costanza Castellano (400hs), in quella dei salti Emilia Trombetta (Salto in lungo), nei lanci Simone Piepoli (Disco) e Alessandro Marvaldi (Disco e Giavellotto) e nel mezzofondo e marcia Matteo Grassadonia (2000 siepi), Daniele Marcelli (1500 mt), Ilenia Crupi (1500 mt) e Chiara Tommasi Mavar (5000 mt marcia). Un grande in bocca al lupo a tutti!!

III Trofeo Interforze: Esercito Giovani al secondo posto!

Ancora al secondo posto la squadra di Esercito Sport&Giovani, sorpassata in classifica soltanto dalla foltissima spedizione delle Fiamme Gialle Simoni. Di seguito i migliori risultati dei nostri ragazzi che, seguiti dai tecnici in campo in una accaldata giornata come quella del 03 giugno, si sono ben comportati cogliendo numerose vittorie. I risultati completi su lazio.fidal.it.

ESO C: M. Puccilli ( 3° nei 200 39″87)-A. Teisanu (4° nei 200 41″19)-5° W.Dicandia (5° nei 200 41″19)- M.Vacca (5° nel vortex 10.38 mt)-L.Chirico (1° nei 200 44″26-1° nel vortex 7.55mt)- D’Angelo (2° nel vortex 7.17 mt – 3° nei 200mt 48″31)- S. Zambrotti (4° nel vortex 3.85 mt e 4° nei 200 1’00″50).

ESO B: Piccolo (1° nei 300mt 56″21 e 2° nel lungo 3.33 mt)- Polinari (3° nei 300 59″26 e 5° nel salto in lungo 3.25mt) – Fattori (4° nei 300 1’00″37 e 4° nel lungo 3.27)- Giannoni ( 5° nei 300 1’01″81)- Montanari (6°nei 300 1’03″29 e 6° nel lungo 3.00)- Galli (1° nei 300 58″02 e 6° nel lungo 2.67) – Zuppante 4° nei 300 59″82 e 4° nel lungo 2.96).

ESO A: Puccilli (2° nei 300 52″10)- Sannino (5° nei 300 54″75) – Zito ( 1° nei 50 mt 7″64 e nel lungo 4.10) – Bonanni (4° nei 50 8″03) – (Iovine 5° nei 50 8″19) Bove (2° nel lungo 4.10) – Zambrotti (4° nel lungo 3.60) Metteo (6° nel lungo 3.58) – Alpigno (2° nei 50 7″87) – Straniero (5° nei 50 8″19)- Annunziata (6° nei 50 8″22) Quinci (2° nei 300 53″70) – Toppano (3° nei 300 54″55 e 3° nel lungo 3.65) – Grambone (6° nei 300 58″32) . Staffette eso A mista 1° classificati.

RAGAZZI/E: 1° Pastorelli(60m 8″18) – 1° De Rosa (600m 1’41″65) – 6° Ansovini (600m 1’51″56) – 1° Mainiero (alto 1.49) – 4° De Oratis (alto 1.37) – 5° Liberati (alto 1.30) – 6° Di Carlo (alto 1.30) – 2° Caparrucci (60 8″73) – 3° Barchi (60 8″73)  – Colonna (3° nei 600 1’53″48 – 6° nei 60 8″84) – 4° Laureti (600 1’54″47) – 3° Paoletti (alto 1.30) – 6° Mainiero (alto 1.20) – 2° Zocchi (peso 9.99) staffetta maschile: 1° classificati – staffette  femminile: 1° e 3° classificate