Atletica di Sera: 22 luglio 2015

Mercoledì 22 luglio, si conclude allo Stadio della Farnesina la 2a prova della manifestazione “Atletica di Sera”. Una serata che per la perturbazione proveniente dal nord ha dato sollievo fino alle 22.20, ora d’inizio delle gare dei 1500m., per poi riscaldarsi nuovamente. Problemi al sistema del cronometraggio e nell’inserimento dei dati sul sito non ci permetto di avere tutti i risultati delle gare. Nei 150mt l’esordiente Davide De Roa corre in 24″22, si migliora di due centesimi. Roberta Cappiello è brava ad agguantare il secondo posto, molto vicina alla vincitrice. Bravissimi i Ragazzi che si migliorano notevolmente, questi i tempi ufficiosi: 2* Virginio Ascani in 18″59, al 3* Lorenzo Simonelli in 18″64 e 5* Giorgio Saddi in 19″58. Negli 800m. per gli Allievi all’11* posto assoluto Jacopo Bertol in 2’04″72, al 12* Paolo Moccia in 2’04″86 e 15*  in 2’06″13 Marcello Della Sala. Infine, nei 1500m. Giuseppe Cappiello è 10* assoluto in 4’23″73 a 7 decimi dal personale.

Atletica di sera: 15 luglio 2015

Prima prova dell’annuale manifestazione “Atletica di Sera”, organizzata dal C.P. Roma, questo mercoledì 15 luglio allo Stadio della Farnesina. Le gare anche se in programma dal tardo pomeriggio, per la grande afa, mette a dura prova gran parte degli atleti mezzofondisti ! Il nostro gruppo formato da quattro femmine e sei maschi, riesce a ottenere ancora risultati importanti, contro il gran caldo che sta imperversando in questo mese di luglio. Partiamo dalla gara dei 300m. degli Esordienti maschili con la bella vittoria di Matteo Natalini, in 45”69 a soli tre centesimi dal personale; bravo al secondo posto Davide De Rosa, nella sua prima gara su questa distanza in 50”61. I Ragazzi in notevole progressione con i personali di Virginio Ascani, 3° posto in 41”94 e al 4° posto di Giorgio Saddi, in 42”06; anche per le Ragazze netti miglioramenti con Roberta Cappiello buon secondo posto con il tempo di 46”62 e Sara Cirianni bravaottava in 50”67. La cadetta Costanza Castellano, quinta con un modesto tempo di 46”70. Ilenia Crupi, vince i 1200m. siepi S.R. e abbassa il suo miglior tempo di un secondo e mezzo con 4’06”45. Negli 800m. molto bene Paolo Moccia, al 9° posto assoluto lima di un secondo il personale con 2’02”13, segue al 19° posto Giuseppe Cappiello, in un tempo discreto di 2’08”73.

Caccia al Minimo: Latina 09 luglio

Giovedì 9 luglio, a Latina si è svolta la manifestazione “Atletica sotto le stelle – Caccia al minimo”. Le categorie partecipanti andavano dai Cadetti fino agli Assoluti. Per la nostra squadra hanno gareggiato l’Allievo Paolo Moccia, nei 400m. arriva 6* assoluto con il buon tempo di 55″12 e sfiora di 3 decimi il personale. Nella gara dei 1500m. è 4* assoluto l’Allievo Jacopo Bertol in 4’12″47 a 2″ dal suo miglior tempo; 8* assoluto lo Junior Gabriele Pattumelli, in 4’13″38 ben 6″ sopra al suo primato, ottenuto un mese fa a Rieti; 10* assoluto l’Allievo Marcello Della Sala, in 4’16″87 anche lui a 2″ dal personale; infine 20* assoluto Marco Zorzo, si migliora di ben 14″ portando il personale a 4’42″91.

Meeting di Frascati

Bella manifestazione, anche quest’anno del “Meeting Città di Frascati”, svoltosi mercoledì 8 luglio allo Stadio Comunale “VIII Settembre” di Frascati. Purtroppo fino al tardo pomeriggio, il gran caldo la fa da padrona con intermezzi di folate di vento, a infastidire le prestazioni degli atleti ! Comunque non è mancato qualche buon risultato da parte dei nostri. Nel mezzofondo: Giorgio Saddi, vince e ritocca ancora il personale di oltre mezzo secondo nei 1000m. con 2’50”02, rimanendo saldamente in testa nella graduatoria nazionale; anche Roberta Cappiello, nella stessa distanza si comporta bene, vince con un tempo di poco superiore al suo stagionale, ma ottiene la Coppa per il miglior punteggio in base alla tabella giovanile. Nella velocità: eccellente vittoria e riscontro cronometrico contro le agguerrite concorrenti per la Juniores Maria Beatrice Marchetti, in prestito alla Ca.Ri.Ri. nei 200m., personale portato a 25”48, tempo che non si abbassava dalla categoria Allieve. Nei 60m. per i Ragazzi, Virginio Ascani e Lorenzo Simonelli, arrivano rispettivamente 2° in 8”11 e 3° in 8”13, anche se vicini ai loro personali, devono risolvere problematiche legate alla partenza e alla tenuta nel finale. Per i Cadetti: bravo Carmine De Guglielmo, 5° negli 80m. lamentandosi di una pista troppo dura, blocca comunque il cronometro a 9”98, due centesimi dal personale, mentre non va benissimo nei 300m. è 11° in 40”70. Va meglio a Riccardo Marchetti, 5° posto, si migliora di ben 4 decimi e fa 39”21. Alla sua prima gara su questa distanza, Ivan Cirianni, arriva 7° sul traguardo con l’ottimo tempo di 39”99. La Cadetta Ilenia Crupi, nei 1000m. non trova la freschezza per un buon finale e migliorarsi, secondo posto per lei con il tempo di 3’09”52. Negli 800m. Assoluti, il nostro Allievo Giuseppe Cappiello, in vista dei prossimi impegni nei 1500m., taglia il traguardo al 17° assoluto in 2’09”55, superiore di 4” rispetto al suo miglior tempo. Nei concorsi l’Allieva Prisca Gulienetti, non trova una delle sue migliori giornate per aspirare a buone misure, nel Salto in Alto, è seconda con 1,50m.

 

Prove Multiple Ragazzi/e e Trofeo Città Civitavecchia

Domenica 5 luglio, allo Stadio della Farnesina si è svolto il Trofeo Regionale di Prove Multiple, valido anche come Trofeo CONI per la sola categoria Ragazzi/e. Giornata caldissima, che non ha permesso grandi risultati nelle corse veloci e di mezzofondo, mentre nei concorsi sono fioccati ottimi personali sia per i nostri atleti che per quelli delle altre società ! Per quanto riguarda il Trofeo CONI i maschi si classificano al 3° posto, le femmine al 7° posto.

Nelle combinazioni delle P.M. vincono con il massimo punteggio: Giorgio Saddi, bene nei 600m. in 1’34”48, nuovi eccellenti personali nel Lungo e nel Vortex rispettivamente con le misure di 5,10m. e 45,12m. Lorenzo Simonelli, bravo nei 60hs in 9”30, nell’Alto eguaglia la sua miglior misura con 1,43m. infine, un buon personale nel Peso con 10,46m. Alessandro Galli, bene nei 600m. in 1’36”98 nonostante l’alluce del piede malconcio, Peso 13,69m. e la sua prima volta nel Salto in Alto con 1,37m. Secondi nelle combinazioni: Virginio Ascani, nei 60m. fa 8”16, prima volta nel Salto in Lungo con la buona misura di 4,67m. nel Peso si migliora più di un metro con 12,71m. Francesco Pavoni, nei 60m. in 9”05, nell’Alto si ferma ad un cm. dal personale con 1,49m. mentre si migliora di poco nel Vortex con 34,34m. Il bravo marciatore Giacomo Foffo, si comporta egregiamente fuori della sua specialità, dopo quattro anni nei 600m. fa 2’01”50, nel Lungo salta 3,36m. bene nel Vortex 5m. di miglioramento con 28,00m. Le Ragazze quarte con: Giorgia Gori, nei 60hs con il tempo di 10”89, buono il personale nel Lungo con 3,92m. che ottiene anche nel Vortex con la misura di 30,32m. Quinte con Sofia Bella, nei 60m. 9”10, ottiene il personale nel Lungo con 4,14m., che gli sfugge di poco nel Vortex con 26,06m. Dodicesima Arianna Ciammarughi, brava ottiene il personale nei 60m. con il tempo di 9”40 e prima volta nel Salto in Lungo con la misura di 2,97m., nel Peso si deve accontentare di 5,47m.

Nella stessa giornata a Civitavecchia per il Trofeo Città di Civitavecchia, l’Esordiente Matteo Natalini, ottiene nei 60m. specialità della categoria Ragazzi, un buonissimo riscontro cronometrico con il tempo manuale di 8”6.

 

PROVE MULTIPLE RAGAZZI: DOMENICA 5 LUGLIO, STADIO DELLA FARNESINA

TRIATHLON: (60m/60hs/600m + Peso/Vortex + Alto/Lungo)
Nella prima prova ogni atleta dovrà scegliere una gara di corsa (60,60hs o 600m), un salto (Alto o Lungo) e un lancio (Peso o Vortex)
 MODALITA’ ISCRIZIONE: VIA MAIL ALL’INDIRIZZO ESERCITOGIOVANI@GMAIL.COM, SPECIFICANDO LA SCELTA DEL TRIATHLON ENTRO MERCOLEDI’ 01 LUGLIO.
RITROVO: ORE 15:15 AL CAMPO
la quota iscrizione la consegnate direttamente al momento della conferma iscrizione al campo gara

Firenze incontra Roma e Napoli!

Giovedì 25 giugno , la rappresentativa provinciale di Roma della categoria Ragazzi/e, è partita di prima mattina alla volta della cittadina Fiorentina. Edizione 2015 arrivata al 17° anno del “ Triangolare Firenze – Roma – Napoli “ con la città ospitante subentrata da solo tre anni.  Alle ore 15, entrano accompagnati dal gruppo giovanile degli sbandieratori locali, in modo da formare con le loro magliette i colori della bandiera italiana. Dopo il rituale Inno nazionale,  scambio da parte dei Comitati Provinciali di alcuni oggetti in segno di amicizia, tra il nostro Presidente Mario Biagini, Giovanni Carniani ( C.P. Firenze ) e Corrado Grasso ( C.P. Napoli ). Inizio gare, in questo pomeriggio caldissimo, nell’accogliente stadio con pista ad otto corsie dove il clima compreso sprazzi di vento contrario, nel rettilineo opposto all’arrivo, la fanno da padrona. Vincono tranquillamente nei 1000m. Saddi e Cappiello per le ragazze. Vincono anche Galli nel Vortex nonostante il risentimento muscolare alla spalla, distanziando di pochissimo gli avversari, e Simonelli, agile e preciso nei 60hs abbassa il personale di due decimi. Peccato per Ascani nei 60m. a cui viene imposto la partenza con quattro appoggi che gli penalizza l’avvio, ma si riscatta nella gara conclusiva della Staffetta 4x100m. insieme a Simonelli, portando il primato stagionale in 49”6, a pochi decimi da quello regionale. Pavoni non riesce a cogliere l’occasione per riportarsi vicino al suo personale, resta 10cm. al di sotto. Brava Scovacricchi nel Vortex, terza con un miglioramento di ben 8m. e bene fa anche Campioni, vincitrice con la staffetta 4x100m. nell’ottimo tempo di 54”3. Positiva la trasferta complessiva con la vittoria maschile e femminile e della combinata. Risultati completi della manifestazione: http://www.fidaltoscana.it/wp-content/uploads/2015/01/20150625_RIS.pdf
RAGAZZI – 60m.:; 2° Virginio Ascani 8”1 – 1000m.: 1° Giorgio Saddi 2’54”2 – 60hs: 1° Lorenzo Simonelli 8”9 – Salto in Alto: 6° Francesco Pavoni 1,40m. – Lancio del Vortex: 1° Alessandro Galli 57,50m. – Staffetta 4x100m.: 1° posto per Emanuele Aldo Tannoia–Virginio Ascani–Lorenzo Simonelli–Lorenzo Benati in 49”6.
RAGAZZE – 1000m.: 1^ Roberta Cappiello 3’10”9 – Lancio del Vortex: 3^ Valeria Scovacricchi 40,84m. – Staffetta 4x100m.: 1° posto per Valeria Imperi-Nicole Campioni-Beatrice Peroni-Giulia Acciavatti in 54”3.

Trofeo Lanci: vittoria di Piepoli e Marvaldi !

Ieri mercoledì 23 nel pomeriggio, allo Stadio della Farnesina, si è svolto il Trofeo Regionale di Lanci per la categoria Cadetti/e. Stupenda affermazione dei nostri due atleti lanciatori, Alessandro Marvaldi e Simone Piepoli. Vittoria per entrambi nelle prove composte da due specialità: Marvaldi vince la sua combinazione totalizzando 1146 punti nel Lancio del Disco e nel Tiro del Giavellotto rispettivamente con 29,22m. e 33,06m. Piepoli totalizza 1399 punti nel Getto del Peso e nel Lancio del Disco rispettivamente con 11,85 e 33,94 nuovo personale.

Campionati italiani Allievi a Milano e meeting di Velletri nel fine settimana 19-20-21 giugno

MILANO 19/20/21 giugno.A Milano, all’Arena Civica “Gianni Brera” si sono svolti dal 19 al 21 giugno la 50^ edizione dei Campionati Italiani Individuali Allievi/e. La manifestazione è stata volutamente portata dal mese di ottobre a giugno, proprio per far ottenere i risultati in vista delle prossime convocazioni in maglia azzurra. Tanti i personaggi della federazione che hanno assistito dagli spalti ai notevoli progressi degli atleti/e. Buona la riuscita della trasferta da parte dei nostri cinque Allievi e delle cinque Allieve. Partiamo dagli Allievi, con Jacopo Bertol nella doppia gara di mezzofondo ottiene il 34° posto nei 1500m. con il tempo di 4’13”21 ed il 25° nei 3000m. in 9’19”84; Nei 2000m. siepi abbiamo due atleti, bella gara di Paolo Moccia, agguanta l’11° posto e realizza il personale con il tempo di 6’31”28; mentre Marcello Della Sala si deve accontentare del 16° posto in 6’38”18. Nel Salto Triplo ottimo impegno di Tommaso Nardizzi, conquista il 12° posto con un salto di 12,79m. Leandro Tomasselli con grande capacità si destreggia benissimo contro gli altri agguerriti atleti in questi faticosissimi 10000m. di Marcia, ottimo 14° posto nel tempo di 50’38”15. Le Allieve non sono da meno nella velocità con Domiziana Gentili nei 200m. buona la sua batteria di qualificazione in 25”63 un decimo dal personale, per concludere nella “Finale 2” al 3° posto in 25”77. Gaia Scovacrichi nei 400m. non riesce a trovare la giusta spinta di gambe, arriva 40^ in 1’00”67, si rifà poi nei 400m. ostacoli, trovando la giusta ritmica di passi, conclude al 17° posto in 1’05”95 ad appena 8 decimi dal personale. Una bella sfida personale per Federica Marcoccia in questi 800m. dove non trova la possibilità di migliorarsi, finisce 44^ in 2’27”11. Nel Salto in Alto Prisca Gulienetti bene la sua serie di salti fino alla misura di 1,57m. ma si deve arrendere nel valicare 1,61m. La Staffetta 4x400m. vede le nostre ragazze ben cariche, sfiorano di soli 3 decimi il miglioramento del loro precedente limite, ottimo 22° posto per Gaia Scovacricchi-Federica Marcoccia-Lavinia Capriccioli-Domiziana Gentili nel tempo di 4’08”65.

VELLETRI 20 giugno.Un sabato perturbato dal maltempo, non ferma questa XIV^ edizione del Meeting di Velletri, valido per tutte le categorie. Da sottolineare l’ottima prestazione nei 500m. dell’Esordiente “A” Matteo Natalini, che alla sua prima gara su questa distanza, vince con l’ottimo tempo di 1’27”58. Per le Cadette: buono il 300m. di Costanza Castellano, 2^ all’arrivo in 44”63 a cinque decimi dal personale. Nei 3000m di Marcia, Chiara Tommasi Mavar, vince nel tempo di 15’55”85 ben lontana dal suo personale. I Cadetti nei 1000m. arrivano con Riccardo Marchetti al 10° in 2’55”82 e al 18° posto con Matteo Grassedonia in 3’00”87 . Per quanto riguarda gli Assoluti l’Allievo Giuseppe Cappiello non riesce a disputare un ottima gara negli 800m. a dispetto del suo recente personale e conclude al 18° posto in 2’13”21.

 

Campionati Italiani junior e Promesse Rieti

Dal 12 al 14 giugno, lo Stadio Raul Guidobaldi di Rieti ha ospitato le finali dei Campionati Italiani di Società per le categorie Juniores e Promesse. Come sempre, ottima la macchina organizzativa, messa in piedi per l’importante evento ! La nostra Società partecipa con cinque atleti nella categoria Juniores. Ottima prestazione di Gabriele Pattumelli, in questa pista a lui favorevole, dove già il 6 giugno ebbe un netto miglioramento nei 1500m. fa suo l’8° posto nei 3000m. siepi e abbassa ancora il suo personale ottenuto a Bressanone appena 20 giorni fa di altri 8”. Nel Salto Triplo è bravo Lorenzo Foffo a lottare tra i migliori triplisti, qualificandosi per la finale, conquista il 12° posto, saltando 13,83m. una misura che lo porta ad atterrare a soli 4 cm. dal personale. Ultima fatica per la nostra Staffetta 4x400m. composta da Damiano Gentili – Gabriele Pattumelli – Alessandro Grazzi – Lorenzo Foffo che concludono al 18° posto con il tempo superiore di 2” al loro precedente personale in 3’37”72. Con i colori dell’ACSI Campidoglio e della Studentesca CA.RI.RI, in gara rispettivamente nell’alto e nei 400mt, Carla Pedone e Maria Beatrice Marchetti hanno preso parte alle competizioni, ben comportandosi. Carla ha chiuso la gara con la misura di 1.55 e Maria Beatrice taglia il traguardo in 57″24.