Concorso Kinder 1clickdonation! anche Esercito Sport&Giovani c’è!
Campionati provinciali cadetti: il bottino parla di quattro ori, un argento e due bronzi!
I nostri Cadetti e Cadette, allo Stadio della Farnesina, ci deliziano degli ottimi progressi, ottenuti nel finale della stagione su pista. Bella vittoria e personale per Dario Giorgianni negli 80 m. in 9”96. Nei 300 ostacoli Marco Giangrande migliora di ben 3” con il 3° posto in 45”47. Nel mezzofondo, Giuseppe Cappiello, lima il personale, di gara in gara, nei 1000 m. è 4° in 2’53”24. Il triplo splende con la vittoria e i personali di 50 cm., di Filippo Morcella con 11,77 m. e di Tommaso Nardizzi con 11,23 m. al 3° posto. Grande gara, nella prima uscita sui 3000 m. dei nostri marciatori; Oro a Leandro Tomasselli in 16’39”74 e Argento per Emanuele Mollicone in 17’00”38. Anche il Salto in Alto vede la vittoria di Gulienetti Prisca con 1,35 m. Nelle gare extra sempre nell’Alto, l’Allieva Carla Pedone vince con il personale di 1,60 m. L’Allievo Emanuele Casucci, nel Tiro del Giavellotto da 800 gr. é 3° con 30,45 m.
“Corri per il verde 2013” : il calendario delle quattro tappe!

Comunicazione riguardante i vecchi iscritti.
Corri per il Verde 2013: si inizia con le classiche quattro tappe di corsa campestre, per tutte le categorie. I parchi di Roma ospiteranno le competizioni per quattro domeniche tra novembre e dicembre. Queste le date:
1° tappa : domenica 03 novembre – Riserva Parco dell’Aniene
2° tappa: domenica 24 novembre – Parco della Mistica
3° tappa: domenica 01 dicembre – Villa Guglielmo Fiumicino
4° tappa: domenica 15 dicembre – Parco delle Sabine
PER ISCRIVERSI: Inviare la richiesta di iscrizione/i all’email segregiovani@gmail.com specificando nome, cognome, anno di nascita e la tappa o le tappe a cui si vuole iscriversi. Si ricorda che il termine ultimo per iscriversi ad ogni tappa, è il mercoledì della settimana antecedente la gara.
MODIFICA ORARI DI SEGRETERIA

Si comunica che a partire dal 16 ottobre 2013, la segreteria tornerà a seguire gli orari standard, ovvero:
Domiziana Gentili, ai Campionati Italiani Cadetti/e di Jesolo
Come per la settimana precedente, ai Campionati Allievi/e, il meteo a Jesolo non è stato clemente. Anche la gara dei 300 ostacoli ha risentito del clima più invernale che autunnale. Domiziana si affaccia in questa vetrina nazionale, arrivando 5° in batteria e 19° in generale con il tempo di 51”92 lontano dal suo personale per problemi di ritmica riscontrati tra gli ostacoli. Questa esperienza sicuramente l’avrà forgiata, per consentirgli, di far bene nel secondo anno da Cadetta !
Buoni risultati ai campionati provinciali Ragazzi: Casucci,Grassadonia e la staffetta si laureano campioni provinciali!

Ottimi risultati, sono venuti dai nostri atleti, questa domenica, autunnale ma soleggiata, allo Stadio della Farnesina. Il CP Roma ha organizzato, un’ottima manifestazione dei Campionati Provinciali Individuali per Ragazzi/,con gare extra di marcia Esordienti B/C e 500mt Esordienti A. Iniziamo dalle gare di velocità: 60m. – Carmine De Guglielmo 4° in 8”38 (personale) e Alessio Iocchi 14° in 9”11; 60 ostacoli – Lorenzo Monti 3° in 10”33 (personale). Nel mezzofondo: 600m. – Samuele Pitti 9° in 1’45”13 (personale). Marcia 2000m: vittoria per Matteo Grassadonia in 11’45”92. Nel Salto Quadruplo – Giorgio Cristofori 2° con 12,86m. sempre secondo nel Getto del Peso con 11,61m. Ottima prestazione con il personale nella staffetta 4×100 – MARCHETTI Riccardo – PITTI Samuele – MONTI Lorenzo – DE GUGLIELMO Carmine primi in 54”26. Infine, bravo Federico Casucci vincitore nel Lancio del Vortex con 53,45m. Al femminile nei 600m – Sofia Zulian 5° in 2’02”29; Salto Quadruplo – Sara Cristofori 4° con 10,79m. Peso – Carlotta Galli 2° con 9,60m. ancora 2° nel Vortex con 37,38m. Nella Marcia 400m. Eso.B – Giulia Simonelli arriva 9° in 2’37”25. Per finire nei 500m gara extra per gli Esordienti A, eccelenti risultati di Giorgio Saddi 2° in 1’24”30; Alessandro Galli 3° in 1’30”21 e Lorenzo Simonelli 4° in 1’30”97. Al femminile vince Roberta Cappiello in 1’27”69 e Giorgia Gori 3° in 1’34”34, tutti quanti nei 500m oltre al personale sono ai vertici della graduatoria. Sesta Chiara Fertitta!
Questa settimana presentiamo…Maria Beatrice Marchetti!

Continua il nostro ciclo d’interviste, ai nostri atleti ed atlete, del Centro Sportivo. Beatrice, la sentiamo dopo l’allenamento, la quattrocentista al secondo anno di Allieva, in prestito alla Studentesca Ca.Ri.Ri. Si allena alla Cecchignola da due anni, ed è felice di essere seguita dall’allenatrice Marta Oliva. Ci racconta di non riuscire a coltivare altre passioni, in quanto è già impegnativo conciliare lo studio, al quarto anno di Scientifico con l’atletica. Tutto questo, viene superato dall’ambiente gioviale e sereno che si é creato con tutti i ragazzi e i tecnici. A giugno, migliora il suo personale sui 400 metri, con 57”07, nella bella pista d’Orvieto. Purtroppo a inizio luglio si infortuna al bicipite femorale. Inizia un periodo di riabilitazione, passando dal ritiro in agosto a Courmayeur e poi a Roma, seguita sempre in qualità di fisiatra, dal Prof. Flavio Rambotti. Gareggia a Jesolo ai Campionati Italiani Allievi/e, nonostante non abbia ancora recuperato una perfetta condizione fisica, ha ottenuto un ottimo 11° posto con il tempo di 1’00”30. Ci confida, la sua volontà nel recuperare, oltre la parte fisica, anche quella psicologica; riottenere la sicurezza è sicuramente fondamentale per il proseguimento dell’atleta a livello agonistico. Auguri, a Beatrice per l’attività proficua, da gennaio 2014, nella categoria Juniores !
Campionato Regionale Individuale Ragazzi/e, prove Extra per Cadetti/e allo Stadio della Farnesina

Questa domenica a Roma è caratterizzata da un discreto tempo, al contrario delle gare in svolgimento a Jesolo, dei Campionati Italiani su Pista Allievi/e. Miglior prestazione Regionale, venuta dalla solita Carolina Visca (FFGG Simoni) che si migliora nel Getto del Peso, seconda la nostra Carlotta Galli. Adesso vediamo i risultati dei nostri Ragazzi: 60m. Carmine De Guglielmo 10° in 8”46, 60 ostacoli Lorenzo Monti 11° in 10”66 (personale); 1000m. Riccardo Marchetti 11° in 3’14”04; Getto del Peso Giorgio Cristofori 6° con 11,28m.; Marcia 2000m. Matteo Grassadonia è stato squalificato; Staffetta 4×100 MARCHETTI Riccardo – GRASSADONIA Matteo – MONTI Lorenzo – DE GUGLIELMO Carmine 6° in 56”52 (personale); Lancio del Vortex Federico Casucci 4° con 57,87m. Extra Cadetti: 1000m. Paolo Moccia 4° in 2’49”10. Ragazze: 1000m. Paola Martelli 18° in 4’09”81; Salto Quadruplo Sara Cristofori 12° con 10,45m.; Personali per Carlotta Galli nel Getto del Peso 2° con 10,41 e nel Vortex 5° con 39,63m.
Campionati Italiani su Pista Allievi/e, sotto la pioggia e il freddo di Jesolo!
Le gare dei Campionati, sotto il segno della pioggia e temperature decisamente autunnali! Incidono a tal punto, da lasciare quasi a secco ogni speranza di ottenere primati, fatta eccezione nel Getto del Peso, per Sebastiano Bianchetti, della Studentesca Ca.Ri.Ri. La spedizione dei nostri atleti, ne esce non del tutto soddisfatta ma sicura di aver dato il meglio in condizioni non favorevoli. Questi i risultati Allievi: 800m. Manuel D’Elia 23° in 2’00”61; 2000m. Siepi Gabriele Pattumelli 44° in 6’46”81; Staffetta 4x400m. TODARO Giuseppe – DI TOMMASO Enrico – GRAZZI Alessandro – D’ELIA Manuel 14° in 3’32”84, si migliorano di mezzo secondo. Allieve: 400m. Maria Beatrice Marchetti 11° in 1’00”30; Salto in Alto Carla Pedone 21° con 1,50m. Appuntamento a fine settimana per i Campionati Italiani su Pista Cadetti/e, sempre nella Città di Jesolo, e con i campionati provinciali cadetti a Roma, per poi rivolgere il pensiero alla stagione delle corse campestri.
Massimiliano Strappato, in evidenza nelle gare su strada!
Sabato 21 Settembre a Molfetta, in provincia di Bari, si sono svolti i Campionati Italiani Assoluti dei 10 chilometri su strada. Il nostro atleta marchigiano, Massimiliano Strappato, arriva 67° assoluto e ottiene un’ eccellente settimo posto, nella categoria Promesse, con il nuovo personale di 32’14”. Nella settimana successiva, domenica 29, vince splendidamente nelle Marche, la Stracittadina di Porto San Giorgio in provincia di Fermo. La distanza di 10 chilometri, coperta in 33’ e 38, era inserita all’interno della trentunesima edizione della Maratona del Piceno Fermano. Buon proseguimento così, a Massimiliano, per gli altri futuri traguardi da tutto il gruppo del Centro Sportivo !