Rieti: 1’57″34 di Manuel D’Elia negli 800mt!
Migliora ancora Manuel D’Elia nella gara che più gli si addice: già la scorsa settimana a Rieti aveva corso 1’59″03 al cds allievi. Questa volta, sempre a Rieti, si migliora di quasi 2 secondi confermandosi tra i migliori 10 ottocentisti in Italia! Giornata agro-dolce invece per Lorenzo Foffo…Capace di saltare lungo in sabbia, con ottima e soprattutto valida pedana di stacco, purtroppo ha pagato l’errore dei giudici che erroneamente non hanno misurato il salto (circa 6,30 mt). Risultato finale è stato un 5,98 che lascia un pò di amaro in bocca al nostro giovane saltatore che prima di entrare in pedana aveva corsa anche il 200mt in 24″12.
Sabato invece, è sceso in pista il quartetto della 4×100 al primo tentativo di ricerca del pass per i campionati italiani allievi di jesolo. Tempo finale di 45″92 per la formazione Panico-Di Tommaso-Vacca-Grazzi, lontana soltanto 8 decimi dal minimo richiesto dalla fidal ( 45″14). Nella gara individuale dei 400mt, 54″81 per Alessandro Grazzi e 55″79 per Andrea Vacca.
VARIAZIONE ORARIO SEGRETERIA:
Frascati regala il titolo di Campione Regionale a Gabriele Pattumelli

Ieri mattina a Frascati Gabriele Pattumelli si è laureto campione regionale di corsa su strada, dominando la 6 km allievi. Il mezzofondista di casa Esercito Giovani ha conquistato il suo primo titolo regionale di categoria! Grande soddisfazione per la notevole crescita tecnica che il ragazzo ha dimostrato in questa ultima stagione! Tempo finale di 20’56”.
Bel secondo posto nella 3 km cadetti per Paolo Moccia: anche lui, ragazzo che si sta distinguendo già al primo anno di categoria, la soddisfazione di arrivare secondo dietro al mezzofondista di Nettuno, suo compagno di squadra regionale al campionato nazionale di corsa campestre. Nella stessa gara arriva anche il 16° posto di Giuseppe Cappiello.
Nella gara promozionale, tre esordienti sono scesi in “strada”, tre le medaglie conquistate: argento per Giorgio Saddi e Roberta Cappiello, bronzo per Alessandro Galli.
C.d.s Allievi e C.d.s. Cadetti – 18/19 maggio

Sabato 18 maggio a Roma e Domenica 19 maggio a Rieti si svolgeranno il cds allievi… in contemporanea, domenica sarà impegnata anche la squadra cadetti/e nella terza fase del campionato di società. Le iscrizioni per le gare sono aperte fino a mercoledì 15 maggio alle ore 18:00.
Per la trasferta di domenica (Rieti) sarà organizzato un pullman che partirà alle ore 12:30 dal Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito. Chi al contrario si vuole organizzare autonomamente, deve presentarsi al campo un’ora e mezzo prima della gara.
indirizzi: SABATO via dei Robilant – stadio della Farnesina – Roma
DOMENICA Viale E.G. Duprè Theseider, 2 - stadio Guidobaldi – RIETI
Progetto “Disegno Calendario Esercito”

Oggetto: Disegno Calendario Esercito
L’Esercito Italiano sta acquisendo disegni, realizzati dai bambini/ ragazzi, al fine di utilizzarli per scopi comunicativi e promozionali d’immagine della F.A. , tra cui eventualmente, anche il Calendario dell’Esercito.Saremo veramente lieti e tutti i ragazzi di Esercito Sport & Giovani partecipassero a questa iniziativa al fine di far interagire il settore giovanile con la nostra F.A. .
Per far ciò legittimamente, è necessario che i genitori, esercenti la potestà genitoriale, dei minori firmino una dichiarazione liberatoria con la quale autorizzano la F.A. Ad utilizzare i disegni per le finalità istituzionali di promozione d’immagine e di comunicazione pubblica, senza pretendere alcun compenso economico da parte della F.A.e garantendo l’E.I. Da eventuali pretese di terzi circa la proprietà intellettuale ovvero altri diritti patrimoniali inerenti all’utilizzazione dei disegni stessi. Al riguardo, è auspicabile e gradita la redazione, a cura dei medesimi genitori o degli insegnanti, di una breve didascalia circa i contenuti ed il significato del disegno.
Grazie della preziosa collaborazione.
NB i primi tre disegni più votati, saranno premiati con materiale sportivo dal Presidente di Esercito Sport & Giovani, nella festa di fine anno.
IL DIRETTORE SPORTIVO E RESPONSABILE DEI CORSI
Ten.Col. Fabio MARTELLI
Appuntamenti di Maggio…

In programma a Maggio le seguenti gare:
– Sabato 11 e domenica 12 (Rieti): C.d.s. Assoluto (Gara d’interesse per gli Allievi e gli Junior);
– Domenica 12 (Frascati): Campionato regionale corsa su strada Allievi-cadetti-ragazzi-esordienti;
– Sabato 18 Roma/ domenica 19 (Rieti): C.d.s. Allievi – 2° prova;
– Domenica 19 (Rieti): C.d.s Cadetti ( anni 1998-1999);
– Sabato 25 (Roma) – domenica 26 (Rieti): FINALE CDS CADETTI;
– Domenica 26 (Colleferro) : Trofeo di marcia 5° prova.
Pioggia di minimi ai Campionati di Società allievi!
Grandi emozioni quelle che ci hanno regalato i nostri ragazzi scesi in pista sabato allo Stadio della Farnesina e domenica a Rieti.
Ben 4 minimi di qualificazione sono stati ottenuti questo fine settimana: nei 400 mt è arrivato il minimo per i campionati mondiali allievi che si svolgeranno a Donetsk (Ucraina) ad inizio luglio per Maria Beatrice Marchetti, nostra allieva in prestito alla Studentesca Ca.Ri.Ri, con il tempo di 57″22! Non ci resta che attendere giugno per sapere le convocazioni della federazione secondo il quale possono essere convocate soltanto due atlete a gara. Doppio minimo conquistato da Manuel D’Elia nei 400mt e negli 800mt per i Campionati Italiani Allievi in programma a Jesolo la prima settimana di ottobre. A conseguire il pass per gli Italiani sono stati anche Carla Pedone nel salto in alto con la misura di 1.57 (migliora di ben 6 cm il vecchio primato) e i ragazzi della 4×400 (Lorenzo Foffo-Enrico Di Tommaso-Alessandro Grazzi e Manuel D’Elia) che, con il tempo di 3’33″26, superano di 2 secondi il limite fissato dalla federazione.
RISULTATI COMPLETI:
400mt F: 57″22 M.Beatrice MARCHETTI 400mt M: Manuel D’ELIA 51″49, Enrico DI TOMMASO 54″45, Alessandro Grazzi 54″50 100mt M: Filippo PANICO 12″10 800mt M: 1’59″03 Manuel D’ELIA 400hs: 59″55 Lorenzo FOFFO, 1’01″17 Andrea VACCA 200mt M: 23″85 Alessandro GRAZZI, 23″97 Enrico DI TOMMASO 200 mt F: 27″75 M.Beatrice MARCHETTI LUNGO: 5,27 Damiano GENTILI 4X400: 3’33″26 FOFFO-DI TOMMASO-GRAZZI-D’ELIA.
C.d.s. ragazzi: 11° posizione per la squadra maschile e femminile
Sia la classifica maschile che quella femminile della prima fase del cds ragazzi/e vede Esercito Sport&Giovani all’11° posizione.
Questi i migliori risultati: 300mt M: ZANNOLFI NICOLO’ 47″75 Salto in lungo M: ZANNOLFI NICOLO’ 3.06 Vortex M: CRISFOFORI GIORGIO 39.32 300mt F: LORETI DOROTEA 54″73 1000mt F: FERTITTA CAMILLA 3’51″86 Salto in lungo: FERTITTA CAMILLA 3,46. In gara anche Simone Tomasselli, Martina Borni, Sofia Zulian e Federica Bruni.
Nelle gare di contorno in evidenza la vittoria di Roberta Cappiello nei 300mt esordienti F con 50″23 ( nella stessa gara 5° posto per Giorgia Geraldine Gori e 6° per Sara Mete), il terzo posto nei 300mt esordienti M di Lorenzo Simonelli con 47″52 (6° posto per Alessandro Galli, 15° per Giacomo Foffo). Tra le cadette, terzo posto per Domiziana Gentili nei 600mt cadette con il nuovo personale di 1’46″99 ( nella stessa gara 1’51″70 per Lavinia Capriccioli, mentre al maschile 1’40″28 per Giuseppe Cappiello).
Rettifica gara esordienti del 5 maggio
IMPORTANTE: Rettifica gara del 5 maggio. La gara esordienti è riservata solo agli esordienti A (2002-2003). Pertanto gli esordienti b e c che hanno fatto pervenire l’iscrizione, saranno automaticamente cancellati dalla gara.
Risultati del fine settimana del 27-28 aprile!

A Velletri, la staffetta 4×400 allievi composta da Lorenzo Foffo, Enrico Di Tommaso, Alessandro Grazzi e Manuel D’Elia è terza classificata al campionato regionale staffette con il tempo di 3’37″66. Si è ben comportata anche l’altra staffetta sempre 4×400 composta da Alessandro Foffo, Gabriele Pattumelli, Miscel Mykytyuk e Andrea Vacca che ha fermato il tempo a 3’49″15.
A Roma, i cadetti e le cadetti hanno scalato la classifica provvisoria di qualche posizione grazie al bel terzo posto di Domiziana Gentili nei 300hs (49″20) e al terzo posto di Paolo Moccia nei 1000 mt (2’53″93). Quarto posto per la staffetta svedese composta da Scovacricchi,Angiolillo,Perusini e gentili con il tempo di 2’30″73. Personale per Davide Mete nel salto con l’asta che , con 2,40 mt, ha riscritto di ben 20 cm il precente primato. Bene negli ostacoli anche Gaia Scovacricchi, settima classificata (50″16) e Lavinia Capriccioli al personale nei 1000mt (settima classificata con 3’24″24). Negli 80mt femminili buona prestazione di Sara Angiolillo (11″19). Nel triplo maschile coglie il personale Filippo Morcella con 11.11mt. A completare la squadra maschile Emanuele Deodati, Tommaso Nardizzi, Giuseppe Cappiello, Luca Caprioni Grasso, Leandro Tomasselli e Marco Giangrande, mentre al femminile Giovanna Borrelli.